Un incontro allargato a tutte le forze vive di Sora . Per reperire i fondi necessari al restauro della Madonna delle Grazie

Sta operando veramente bene il Comitato costituitosi per dare l’avvio, il prima possibile, ai lavori per il restauro della Chiesa della Madonna delle Grazie, lassù sulla collina di S. Casto a Sora. Soprattutto per rafforzare le energie al fine di continuare a reperire i fondi necessari, previsti dal progetto, per la sistemazione della Chiesa, tanto cara ai sorani. La sentita responsabilità dei suoi componenti va assumendo sempre di più i contorni ed un carattere di efficienza e di particolare impegno. Per questo, nei giorni scorsi, presso i locali della Chiesa di Santa Restituta, il Comitato si è di nuovo riunito alla presenza di mons. Bruno Antonellis, del presidente, Raffaele Monaco, del vice presidente, Remigio Tomolillo, del coordinatore Alberto La Rocca, del progettista e direttore dei lavori, Gianni Nicoletti, della segretaria Rita Mastropietro, dei tesorieri, Massimo Montebello e Renato Cerrone, dei revisori dei conti, Massimo Ascione e Gianni Savona e di tutti i consiglieri, per organizzare un incontro allargato a tutte le realtà associative, sociali, economiche, culturali, commerciali, imprenditoriali, amministrative, alle confraternite, ai semplici cittadini e a quanti, volontariamente, vorranno essere presenti. La singolare assemblea si terrà mercoledì 22 gennaio 2014, alle ore 18,30, presso la sala “Vittorio Gioia”, a fianco della chiesa di R. Restituta, in piazza “La Rocca”. La riunione, appunto, è stata indetta per sensibilizzare ulteriormente l’opinione pubblica ed ogni singolo sorano, a testimoniare e a rendere oltremodo concreto e tangibile l’impegno della Città intera, per facilitare al massimo i lavori di recupero della chiesa della Madonna delle Grazie. Ricordiamo che é l’impresa di Loreto Nicoletti che si è aggiudicata l’appalto dei lavori di restauro. Un compito ed un progetto che stanno a cuore a tutto il territorio e che ognuno auspica che venga realizzato il prima possibile.

Gianni Fabrizio

Categorie: Sora