Con la tradizionale “consegna dei diplomi” si conclude il percorso formativo per i bambini di 5 anni che, dal prossimo anno scolastico, frequenteranno la primaria
Nel tardo pomeriggio di sabato 14 giugno 2025, i genitori e i nonni degli alunni della Scuola dell’Infanzia San Tommaso d’Aquino si sono ritrovati nel cortile della scuola, di fronte al maestoso palco sul quale, da lì a poco, si sarebbero esibiti i bambini con canti, balli e filastrocche incentrati sul tema didattico dell’anno.
La festa è iniziata con la “marcia” dei bambini di cinque anni, che hanno terminato il ciclo formativo della scuola dell’infanzia e, arricchiti dai contenuti didattici e dagli insegnamenti umani e spirituali impartiti dalle Suore, sono pronti ad affrontare il più impegnativo percorso della scuola primaria.
La rappresentazione si è articolata in tre momenti: l’esibizione dei bambini del baby center, dai quindici mesi ai tre anni, inseriti nella classe denominata “Carica 101”; lo spettacolo della classe “Peter Pan”, composta dai bambini di tre e quattro anni; e infine la performance dei bambini di cinque anni della classe “Bianca Neve”.
Al termine dello spettacolo, il gestore della scuola, Mirko Raponi, e la direttrice scolastica, Doris Savona, hanno consegnato i diplomi attestanti la partecipazione al corso di inglese, attivato per la prima volta nell’anno scolastico appena concluso e tenuto da insegnanti della “British Academy” di Cassino.
Particolarmente emozionante è stato il momento della consegna dei diplomi ai bambini che hanno concluso il percorso formativo all’interno dell’asilo: ciascuno di loro è stato accompagnato sul palco dai genitori e, dopo aver indossato il tocco e una medaglietta ricordo, ha ricevuto l’agognato diploma.
Durante la festa sono stati invitati a salire sul palco gli ospiti della serata: Mirko Raponi e Doris Savona, rispettivamente gestore e direttrice scolastica dell’Istituto aquinate; suor Cristina Tee, Madre Generale della Congregazione delle Suore Missionarie della Fede; Fausto Tomassi, sindaco della Città di Aquino; don Tommaso Del Sorbo, parroco della Basilica Cattedrale di Aquino.
Ciascun ospite ha portato il proprio caloroso saluto ai bambini dell’asilo, lodando la Scuola dell’Infanzia San Tommaso d’Aquino per l’importante ruolo educativo svolto sin dal dopoguerra nella comunità aquinate e auspicando che l’Istituto possa potenziare sempre più la propria offerta formativa.
Un particolare plauso è stato rivolto alle religiose della Congregazione delle Suore Missionarie della Fede per il servizio educativo quotidiano, essenziale per la formazione dei bambini affidati alle loro cure.
La festa si è conclusa con un ricco buffet, in un clima di gioia e condivisione.
La Scuola dell’Infanzia San Tommaso d’Aquino continuerà le proprie attività per tutto il mese di luglio con un “campo estivo”, per poi riprendere le attività didattiche a settembre.
Fabio Evangelista
Foto: Pietro Caprio