I SÌ DELLA SPERANZA
Omelia per l’inizio del mese mariano
Basilica-Santuario Regionale di Canneto, 1° maggio 2025
Cari fedeli, pellegrini e devoti,
durante i funerali di Papa Francesco, il card. Giovanni Battista Re concludeva la sua Omelia invitando a camminare ancora nell’anno giubilare “con l’umanità che cerca la verità con cuore sincero e tiene alta la fiaccola della speranza” (26 aprile 2025). Cari amici, la speranza cristiana è una virtù teologale, come la fede e la carità. In quanto tale, viene a noi come dono di Dio e ha forza di ricondurre a Dio la nostra vita a Dio, passando attraverso ciò che Dio dispone nella nostra vita educati e formati alla scuola della sua Parola, in particolare dalle sue promesse (pensiamo ad esempio alle Beatitudini). La speranza cristiana non è soddisfare ciò che noi vogliamo, ma compiere ciò che Dio insegna, indica e mi chiede di fare. Per questo parliamo di “virtù teologale”. E Dio parla attraverso la storia, gli eventi, le gioie e le prove, la felicità e la sofferenza. Siamo partecipi di quell’umanità che non si perde di coraggio anche di fronte agli eventi più drammatici e terribili, con la chiara consapevolezza che è sempre il Signore, attraverso la potenza di Gesù risorto a guidare le sorti della storia, Lui vincitore del peccato e della morte. Colei che sempre ha custodito la fiaccola della speranza, mai spenta nella sua vita, è la Vergine Maria, neppure negli eventi più tristi e oscuri della passione e morte del suo Figlio. La speranza di Maria si fonda sulla fiduciosa obbedienza al volere di Dio. Il primo Sì di Nazareth è durato per tutta la vita terrena di Maria. Come Gesù, anche la Madre ha obbedito alla volontà del Padre da Nazareth fino alla tomba della sepoltura. E’ grazie a questa obbedienza, espressione di fiducia totale, che Maria non ha mai perso la speranza. L’obbedienza di Maria deve essere compresa non come un singolo atto sporadico, anche se eroico e coraggioso, ma come processo che partendo dall’ascolto si perfeziona nella completa fiducia nelle promesse di Dio che non delude, mai. Tale obbedienza evangelica è la vera radice della speranza cristiana … [ Continua a Leggere ]