Il 20 maggio al Teatro Manzoni di Cassino giovani orchestre scolastiche si sfideranno in una competizione all’insegna della memoria del compianto Maestro
Dopo l’esordio dello scorso anno in versione di rassegna-concorso, torna con la sua seconda edizione Musicassino, il concorso per Giovani Orchestre Scolastiche in memoria del Maestro Pio Di Meo. L’appuntamento è per il 20 maggio, a partire dalle ore 9.30, presso il Teatro Manzoni di Cassino, dove si terrà una vera e propria competizione musicale tra istituti scolastici.
Nel quindicesimo anniversario della scomparsa del Maestro, figura di spicco nel panorama musicale e particolarmente attenta alla formazione dei giovani, l’evento assume un forte valore simbolico. A raccogliere l’invito a partecipare non sono soltanto le scuole del cassinate, ma anche altri istituti, uniti dal desiderio di confrontarsi e crescere attraverso la musica. La giornata sarà una vera festa, in cui si alterneranno ensemble e repertori diversi, accomunati dall’idea che la musica sia un linguaggio universale di condivisione, capace di unire, trasformare e arricchire chi la pratica. Le orchestre scolastiche, inoltre, rappresentano un importante strumento di inclusione e coesione: veri e propri laboratori di comunità, in cui gli studenti imparano a collaborare e a creare bellezza collettiva.
La manifestazione nasce da un progetto promosso dalle sorelle del Maestro, Marcella e Biancamaria, e ha preso forma grazie al sostegno concreto del Comune di Cassino, in particolare dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione guidato dalla prof.ssa Maria Concetta Tamburrini, docente di Educazione Musicale. A valutare le esibizioni sarà una giuria composta da colleghi e allievi del Maestro Di Meo, a testimonianza di una continuità viva e feconda che, attraverso la musica, costruisce ponti tra generazioni e custodisce i valori più alti della nostra convivenza civile.
Andrea Pantone