Diocesi Sora Cassino Aquino Pontecorvo
Cassino Tutte Le Notizie

Giovani promesse musicali

I Giovani musicisti della Scuola di Fiati e Percussioni dell’Associazione Musicale Don Bosco città di Cassino al Conservatorio “L. Refice”

I ragazzi hanno dimostrato impegno serio e passione per la Musica

 

Giornata di musica e grandi emozioni per gli allievi della scuola di Fiati e Percussioni dell’Associazione Musicale Don Bosco di Cassino, protagonisti il 4 Giugno 2025 degli esami del Corso Base presso il Conservatorio Statale di Musica “Licinio Refice” di Frosinone“.

Per questi giovani musicisti, alcuni al primo vero confronto con una commissione accademica, si è trattato di un’esperienza intensa e significativa. Le prove, che si sono svolte secondo le direttive del Conservatorio, hanno riguardato sia l’esecuzione strumentale che quella teorica.

A sostenere e guidare gli allievi lungo questo percorso è stato il Maestro Marcello Bruni, responsabile didattico della Scuola di Fiati e Percussioni e i Maestri di strumento, Daniele Masella, Vincenzo Pulcini, Lucio Farina, Eleonora Satini e Marco Iannetta, che hanno curato la preparazione.

Siamo molto orgogliosi dei nostri ragazzi,” ha dichiarato il Maestro Bruni, “Hanno affrontato gli esami con serietà, impegno e una grande passione per la musica. Questo è il risultato di mesi di lavoro costante e del desiderio di crescere attraverso l’arte.

Dalle trombe ai sax, passando per clarinetti, flauti e strumenti a percussione, ogni allievo ha potuto dimostrare quanto appreso nel corso dell’anno, all’interno di un contesto altamente formativo come quello del Conservatorio “Refice”.

L’Associazione Don Bosco di Cassino, attiva da anni nel panorama musicale del territorio, rappresenta un’importante realtà educativa e culturale, capace di avvicinare le nuove generazioni allo studio strutturato della musica.

Gli esami non sono solo un momento di valutazione, ma anche un’occasione di crescita personale. In molti casi, segnano l’inizio di un cammino che può portare i giovani studenti verso percorsi più avanzati, fino al diploma accademico.

“Vedere questi ragazzi emozionati ma determinati davanti alla commissione è stato davvero emozionante,” ha aggiunto il Maestro Bruni. “Queste esperienze lasciano il segno e rafforzano la loro autostima e consapevolezza.”

Con la conclusione delle prove, si chiude ufficialmente un anno ricco di impegno e soddisfazioni per l’Associazione Musicale Don Bosco città di Cassino, ma la musica – si sa – non va mai in vacanza. Le note di questi giovani promettenti continueranno a risuonare, attraverso i molteplici eventi estivi, uno su tutti il 27 Luglio al Teatro Romano, con quel concerto che mancava da qualche anno e che il numeroso pubblico non vede l’ora di ammirare ed ascoltare.

Associazione Musicale Don Bosco città di Cassino